Termini e condizioni

 Condizioni generali di vendita

Valide dal 01/08/2021

PREMESSE

Le presenti “Condizioni generali di vendita” del portale e dei servizi disciplinano i rapporti tra la società ZOOE srl, P.IVA 03958550133, Via F. Cavallotti n.2 22100 Como (d’ora innanzi, per brevità: “ZOOE” o “Venditore”), titolare del sito internet www.zooe.it e della relativa piattaforma e-commerce (d’ora innanzi, per brevità: la “Shop”) e gli utenti della Piattaforma (d’ora innanzi, per brevità: “Utenti o Utente”).

Le presenti Condizioni saranno sempre consultabili sulla home page del Sito saranno sempre oggetto di accettazione durante la procedura di acquisto. Le Condizioni possono essere in qualsiasi momento soggette a modifiche da parte del di ZOOE, pertanto si raccomanda che si leggano con attenzione ogni volta che si usa la piattaforma, per verificare eventuali modifiche.

1.0 DEFINIZIONI

Titolare: ZOOE srl con sede legale in Como Via F. Cavallotti n.2  PEC: zooesrl@pec.it

Shop, e-commerce, piattaforma :  il sito web www.zooe.it

Il Compratore professionista è il libero professionista o la persona giuridica che, per mezzo di una persona fisica incaricata e autorizzata (legale rappresentante, dipendente, collaboratore) interagisce con la piattaforma e-commerce e conclude un contratto di vendita on line, nell’esercizio della propria attività imprenditoriale e commerciale;

Il Consumatore è la persona fisica che agisce per scopi personali e non professionali, estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, come definito ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo): “consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”;

Per Utente si intende il visitatore della piattaforma che interagisce con le funzioni del sito: la nozione comprende sia il Consumatore che il Compratore professionista;

Per Codice del Consumo si intende il D. lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e successive modifiche e integrazioni;

Il Contratto o Contratto di Vendita è il contratto di compravendita avente ad oggetto i beni mobili presenti sul portale e-commerce che viene concluso tra il Venditore e il Compratore professionista e/o il Consumatore, nell’ambito di un sistema di vendita tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore;

Per Parti si intendono il Venditore e il Consumatore o il Venditore e il Compratore Professionista;

Condizioni generali di vendita: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita o fornitura dei Prodotti e Servizi offerti dal Titolare tramite lo shop.

2.0  Informazioni precontrattuali per l’Utente Consumatore – art. 49 del D.lgs 206/2005

2.1. L’Utente, prima della conclusione del contratto di acquisto di uno o più Servizi/Prodotti, prende visione delle caratteristiche degli stessi che vengono illustrate nelle schede illustrative o ne chiede maggior dettaglio contattando ZOOE.

2.2 Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, l’Utente è informato relativamente a:

– prezzo totale del Prodotto/ Servizio comprensivo delle imposte e di ogni altro eventuale costo;

– modalità di pagamento;

– condizioni, termini e procedure relative al diritto di recesso;

2.3 L’Utente può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto di acquisto di un Servizio/Prodotto prendere conoscenza delle informazioni relative a ZOOE srl, informazioni che vengono riportate anche qui di seguito:

ZOOE srl

Via F. Cavallotti n.2 – 22100 COMO – P.IVA: 03958550133 – e-mail: zooe@zooe.it

  1. DISPOSIZIONI GENERALI
    1. 3.1.Le suddette premesse e definizioni e informazioni precontrattuali nonché le presenti Condizioni Generali di Vendita On Line regolano i rapporti commerciali tra il Venditore e il Consumatore e/o il Compratore professionista e costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto di vendita di beni mobili che verrà concluso;
    2. 3.2.Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono sempre applicarsi: differenti condizioni di vendita dettate o previste dal Consumatore e/o dal Compratore professionista non possono mai diventare parte del contratto tra le parti – nemmeno in caso di accettazione dell’ordine da parte del Venditore;
    3. 3.3.Il Consumatore e/o il Compratore professionista è consapevole che le Condizioni Generali di Vendita che sono pubblicate sul presente Portale potrebbero variare: per questo motivo ogni acquisto è sottoposto e disciplinato esclusivamente dalle Condizioni Generali di Vendita in vigore alla data di perfezionamento del contratto, ossia dalle Condizioni Generali di Vendita applicabili al momento in cui l’Utente, dopo aver selezionato la modalità di pagamento desiderata ed effettuato correttamente il pagamento, visualizza la finestra di conferma d’acquisto e riceve via mail la conferma d’ordine;
    4. 3.4.Le Parti, nel rispetto delle norme imperative di legge, sono concordi nel ritenere che qualora alcune disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita siano dichiarate nulle o invalide, tale fatto non pregiudicherà la validità e l’efficacia delle altre disposizioni che rimarranno pienamente valide ed efficaci;
  1. OGGETTO DEL CONTRATTO  E CORRISPETTIVO
    1. 4.1.Oggetto del contratto di vendita online è qualsiasi bene mobile materiale presente sul Portale https://www.zooe.it / che il Venditore offre in vendita e che il Consumatore o il Compratore professionista intende acquistare, mediante l’interazione con la predetta Piattaforma, ossia a distanza tramite strumenti telematici;
    2. 4.2.I beni acquistabili mediante la procedura in commento sono solo quelli visionabili sulle pagine del Portale: gli articoli possono essere visualizzati anche senza previa registrazione alla piattaforma, tuttavia solo previa registrazione o log-in sarà possibile effettuare l’ordine di acquisto;
    3. 4.3.I prodotti acquistabili sono inseriti nel sito divisi per categoria di appartenenza: cliccando sul bottone “categorie prodotti”, l’Utente potrà visualizzare le categorie e selezionandone una, potrà visualizzare i vari articoli presenti nella categoria prescelta;
    4. 4.4.Per ogni articolo inserito nel Portale è presente una scheda prodotto che riporta: immagini rappresentative, colori, misure, prezzo, specifiche tecniche e breve descrizione dell’articolo. Tali indicazioni verranno poi riepilogate al momento del check-out del carrello nella fase 1 della procedura d’acquisto denominata “Riepilogo” nonché nella fase Pagamento” prima di procedere al pagamento del/i prodotto/i selezionato/i;
    5. 4.5.L’Utente è consapevole che tutte le informazioni fornite sullo shop ed in particolare le immagini presenti nella scheda prodotto sono di carattere generale e sono messe a disposizione a mero scopo informativo, per permettere l’identificazione dell’articolo: eventuali immagini o colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero avere effetti differenti nella visione reale del bene. Tali eventuali dissonanze possono essere legate agli effetti del browser Internet, del monitor utilizzato o delle impostazioni del monitor stesso (luminosità, contrasto, qualità e tipologia della stampante in uso etc. etc.);
    6. 4.6.Il Venditore non vende prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti dal mercato;
    7. 4.7.I prezzi dei beni acquistabili sono indicati nella scheda prodotto presente sul Portale. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del Sito sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.;
    8. 4.8.I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data di modifica online degli stessi. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualunque momento, modificando il prezzo dell’articolo nella relativa scheda prodotto. Il prezzo in vigore verrà visualizzato dall’Utente mediante la navigazione sul Portale. I prodotti rimangono di proprietà del Venditore fino alla liquidazione totale dell’importo dovuto;
    9. 4.9.I prezzi di vendita sono indicati per il singolo prodotto e sono comprensivi di IVA e tasse. L’importo delle spese di spedizione sarà visualizzato dall’Utente una volta che, dopo aver inserito il/i prodotto/i nel carrello, si procede al check-out cliccando sul bottone “Procedi con il check-out”.
    10. 4.10.Le presenti Condizioni Generali di Vendita dovranno essere lette, comprese ed accettate da parte del Consumatore e/o del Compratore professionista prima di procedere all’acquisto, selezionando la relativa casella di spunta che riporta il link alle condizioni generali, prima di cliccare sul bottone “procedi al check-out”. In ogni caso, le Condizioni di vendita possono essere lette e stampate in ogni momento cliccando sul link “Condizioni Generali di Vendita” presente nel sito.
    11. 4.11.     Al momento della trasmissione della proposta di ordine non verrà addebitato alcun importo, ad eccezione dell’addebito temporaneo necessario per verificare la validità dell’eventuale carta di credito. Resta beninteso che una volta eseguito l’ordine, il suddetto addebito temporaneo sarà annullato e sostituito dall’importo dovuto dal Cliente. Inoltre, nel caso in cui l’ordine venga annullato, anche tale addebito temporaneo sarà definitivamente cancellato. 
    12. 4.12.       Qualora, per qualsiasi ragione, sia impossibile addebitare l’importo dovuto dall’Utente entro il termine prescritto, il contratto non sarà eseguito e l’ordine sarà annullato.
  1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

5.1 Il contratto è concluso quando il Venditore dopo aver correttamente effettuato il pagamento visualizzata la finestra di conferma d’acquisto  riceve, per via telematica, la mail di conferma d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ ordine. Una volta verificata la correttezza dell’ordine, l’utente riceverà successivamente, una seconda mail con la quale verrà comunicata l’avvenuta spedizione del Prodotto.

5.2 Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la nostra banca dati per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.
5.3 Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, sarà richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.

5.4 Una proposta di ordine potrebbe essere rifiutata da Zooe , a sua esclusiva discrezione, entro 20 giorni, anche dopo la Conferma dell’Ordine (a condizione che nessun corrispettivo sia ancora dovuto dal Cliente a Zooe) incluso nel caso in cui:

    1. i Prodotti non siano disponibili in magazzino
    2. attività fraudolente o illecite siano segnalate o sospettate, inclusi gli acquisti sospettati di essere per motivi commerciali;
    3. il Cliente non abbia adempiuto i suoi obblighi derivanti da un precedente contratto stipulato con Zooe.

5.5             Il contratto si riferirà unicamente ai Prodotti la cui spedizione o fornitura sia stata confermata da Zooe nella Conferma dell’Ordine.

5.6          Nonostante la Conferma dell’Ordine, in caso di indisponibilità di uno o più dei Prodotti ordinati, l’utente riceverà un’e-mail in cui verrà debitamente informato della mancata disponibilità. In questo caso, la proposta di ordine sarà cancellata o parzialmente accettata soltanto in relazione ai Prodotti disponibili. In caso di accettazione parziale, l’Utente pagherà (o si vedrà addebitato, nel caso di pagamento tramite carta di credito) soltanto il prezzo dei Prodotti disponibili.

5.7         La Conferma dell’Ordine includerà un riepilogo delle caratteristiche essenziali dei Prodotti acquistati, un’indicazione dettagliata del prezzo e delle modalità di pagamento, informazioni sulle condizioni e sulle modalità di esercizio del diritto di recesso (incluse le informazioni sull’esclusione del diritto di recesso per i Prodotti personalizzati), informazioni sulle spese di spedizione, l’indirizzo a cui inviare eventuali reclami, informazioni sui servizi di assistenza e sulle condizioni commerciali esistenti e una copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

  1. CREDENZIALI D’AUTENTICAZIONE PROFILO.

6.1 Tutti gli utenti che si registrano alla piattaforma devono aver compiuto il diciottesimo anno d’età.

6.2 Le credenziali d’ autenticazione alla piattaforma vengono assegnate all’Utente al momento della sua Registrazione. L’indirizzo e-mail e la password definiti al momento della registrazione possono essere modificati dall’Utente in qualsiasi momento e senza limitazione alcuna, accedendo alla propria area riservata sul Sito.

    1. La registrazione al Portale è senza obbligo di acquisto. I dati personali raccolti (a titolo esemplificativo nome, cognome, e-mail, data di nascita) verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal Reg Ue 2016/679, per le finalità e nei limiti indicati nella Privacy Policy adottata dal Venditore. I dati forniti devono essere esatti ed aggiornati se necessario.L’Utente si assume la personale responsabilità dei dati dichiarati nei campi del form di registrazione e delle conseguenze che possono derivare da false dichiarazioni. In caso di mancata corrispondenza a verità di quanto dichiarato dall’Utente nel form di registrazione, Zooe si riserva il diritto di non abilitare o di disabilitare l’Utente dall’accesso al Sito e ai Servizi, senza alcun obbligo di avviso o motivazione e salvo il diritto di adottare i provvedimenti legali idonei al caso.

7     CANCELLAZIONE ACCOUNT

Un utente ha il diritto di cancellare il proprio account in qualsiasi momento dalla piattaforma senza giustificazione. In tal caso non ha diritto al rimborso per contratti già in essere.

8 GARANZIE

8.1 Il Venditore non vende Prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato.
8.2 Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate su www.zooe.it  all’interno di ciascuna scheda Prodotto.

8.3 I prezzi dei Prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Accertati del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.
8.4 Il Venditore, in caso di esercizio del diritto di recesso, ha la facoltà di non accettare la restituzione o non rimborsare integralmente le somme corrisposte per l’acquisto, in relazione a quei Prodotti che siano sprovvisti del relativo cartellino o che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati.
8.5 Tutti i Prodotti venduti dal Venditore al Consumatore sono coperti dalla garanzia legale di ventiquattro (24) mesi per i difetti di conformità, conformemente alla legge applicabile (12 mesi per il compratore professionista). Il difetto di conformità del Prodotto deve essere comunicato dal Consumatore al Venditore entro due (2) mesi dalla sua scoperta (8 giorni per il Consumatore professionista). Il difetto di conformità può essere comunicato al Venditore contattandolo ai recapiti indicati nel successivo articolo 10. In caso di difetto di conformità hai diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto. Nel caso in cui i suddetti rimedi non fossero possibili o eccessivamente onerosi, avrai diritto ad una riduzione del prezzo pagato o alla risoluzione del contratto di vendita.

  1. DIRITTO DI RECESSO

9.1 Il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni decorrenti dal giorno del ricevimento dei Prodotti acquistati su www.zooe.it salvo che non si tratti di  fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;. Il diritto di recesso non si applica al Compratore professionista.

9.2 Per recedere dal contratto puoi utilizzare, alternativamente:

Qualora Il consumatore  scelga di utilizzare il Modulo di Recesso Tipo da trasmettere direttamente via mail, il Venditore ti invierà conferma a mezzo email dell’avvenuto ricevimento della richiesta di recesso. Qualora il consumatore scelga di inviare altra dichiarazione di recesso, l’onere di provare il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso graverà su egli stesso.
9.3Una volta esercitato il recesso dal contratto secondo le modalità previste all’articolo 9, il Consumatore dovrà restituire i Prodotti al Venditore consegnandoli al corriere per la spedizione entro quattordici (14) giorni che decorrono da quando ha comunicato al Venditore la decisione di recedere dal contratto.
9.4 Le uniche spese a carico di chi esercita il recesso sono quelle di restituzione dei Prodotti acquistati.
9.5 Il Diritto di Recesso – oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
a. il Modulo di Recesso Tipo trasmesso via mail o altra dichiarazione esplicita della tua decisione di recedere dal contratto devono essere correttamente compilati e trasmessi al Venditore entro quattordici (14) giorni dal ricevimento dei Prodotti;
b. i Prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati;
c. i Prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
d. i Prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro quattordici (14) giorni che decorrono da quando hai comunicato al Venditore la tua decisione di recedere dal contratto secondo le modalità sopra dette;
e. i Prodotti non devono essere danneggiati.
9.6 Le somme saranno rimborsate nel minore tempo possibile e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso. Il venditore provvederà ad attivare le procedure di rimborso, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni indicate al precedente articolo. La data di valuta del riaccredito è la stessa dell’addebito; di conseguenza non subirai alcuna perdita in termini di interessi bancari.
9.7 Qualora non siano rispettati le modalità e i termini per l’esercizio del diritto di recesso di cui ai precedenti paragrafi il Consumatore non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore. Entro quattordici (14) giorni dall’invio della email con cui sarà comunicata la mancata accettazione del reso, il Consumatore potrà scegliere di riottenere, a sue spese, i Prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore stesso, secondo le modalità che gli saranno comunicate. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i Prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.

10   PROPRIETÀ INTELLETTUALE DIRITTO D’AUTORE

Le pagine di questo sito e della piattaforma sono protette dal diritto d’autore (copyright).La riproduzione e lo sfruttamento economico di tutto o di parte del contenuto pubblicato da Zooe  è consentito solo a seguito del consenso scritto di Zooe, la duplicazione di informazioni o dati, in particolare l’uso dei testi, video, podcast o di parte di essi o delle immagini contenute nel sito/piattaforma  o qualsiasi altro sfruttamento o diffusione richiede previo consenso scritto di Zooe

11 RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ONLINE PER UTENTI CONSUMATORI

L’Utente Consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr/

12  TUTELA DEI DATI PERSONALI

I dati personali forniti saranno trattati in conformità a quanto previsto del Reg.Ue 2016/679. Copia integrale dell’informativa sul trattamento dati (privacy policy) e sull’utilizzo della tecnologia cookie (cookie policy) è disponibile nel footer del sito o cliccando sui seguenti link: privacy policycookie policy;

13 ASSISTENZA E CONTATTI

Per richiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, puoi contattare il Venditore ai seguenti recapiti:zooe@zooe.it  oppure utilizzando la chat quanto attiva.

14 DISPOSIZIONI FINALI

14.1 Indipendenza delle clausole. Ciascuna clausola delle presenti Condizioni generali d’uso verrà interpretata separatamente e indipendentemente dalle altre. Qualora una clausola sia ritenuta invalida, nulla o comunque inefficace, essa verrà considerata indipendente dalle altre e non pregiudicherà la validità o l’efficacia delle altre clausole dei presenti Termini.

14.2 Legge Applicabile. Per tutto quanto non espressamente previsto dalle presenti condizioni generali si applica la legge italiana e gli Artt. 1470 e segg. Del Codice Civile Italiano.

14.3 Foro Competente. Per gli Utenti Consumatori ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente Consumatore di adire un giudice diverso da quello del ”foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile. È fatta salva l’applicazione agli Utenti Consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo.

14.4 Modifiche delle Condizioni Generali d’utilizzo. Zooe si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, in tutto o in parte, le presenti Condizioni Generali dandone notizia all’Utente tramite pubblicazione sul sito internet.